DLM/H
Omogeneizzatore in linea
Miscelazione ad alto taglio per l'emulsione e la dispersione
L'omogeneizzatore INDAG tipo DLM/H viene utilizzato per emulsionare, disperdere, sminuzzare e miscelare efficacemente liquidi e solidi. Così, nella produzione di cosmetici, ad esempio, olio, acqua ed emulsionante si combinano per formare un'emulsione stabile. La maionese viene prodotta miscelando olio, soluzione di aceto e uova mediante un omogeneizzatore tipo DLM/H. Dimensioni di gocce inferiori a 1 µm sono ottenute con velocità periferiche del rotore di 20 m/s e dimensioni minime delle fessure. Un altro esempio dell'uso di un omogeneizzatore è costituito dalla miscelazione di acido fosforico o acido citrico nell'olio vegetale per la demucillaginazione. Il DLM/H consente inoltre di sminuzzare anche solidi, come cipolla o mais, in liquidi.
Vantaggi del DLM/H
- Ottime proprietà autopulenti durante la pulizia CIP
- Efficiente immissione di energia di miscelazione
- Struttura modulare della macchina
- Struttura igienica
- Versioni a doppia parete e altri raccordi per prodotti possibili
Tecnologia del DLM/H
L'omogeneizzatore INDAG tipo DLM/H è dotato di un rotore e di uno statore, provvisti di elementi di miscelazione/taglio disposti assialmente. Lo statore può essere realizzato in una versione raffreddabile/riscaldabile. I miscelatori hanno una struttura modulare e sono disponibili in cinque diametri in 2 o 3 dimensioni di ingombro. Il DLM/H viene offerto in una versione compatta (KB) e in una versione con piastra di fondazione (LB). Nella versione compatta, il rotore è supportato dall'albero di uscita del motore. Nella versione con piastra di fondazione, il rotore è supportato da un proprio blocco cuscinetto. Un blocco cuscinetto separato consente di ottenere fessure di taglio più strette e quindi un effetto di taglio più intenso.
L'omogeneizzatore DLM/H con blocco cuscinetto proprio può essere equipaggiato con qualsiasi motore disponibile in commercio. Ogni miscelatore può essere dotato di una tenuta meccanica semplice o doppia.

Tipo di installazione
Possibilità di installazione orizzontale o verticale
Livelli di pressione
6 bar, 10 bar, 16 bar, 25 bar, 40 bar
Materiali
1.4301 (AISI 304), 1.4404 (AISI 316 L)
Guarnizioni
Tenuta meccanica semplice e doppia, disponibile anche in versione asettica
Raccordi
Raccordo filettato per prodotti lattiero-caseari secondo DIN 11851, DIN 11864, Tri Clamp, SMS
Velocità
1.500 - 6.000 giri/min
Capacità
50 - 120.000 l/h
Temperature
0 - 200 °C
Viscosità
1 - 500.000 mPas
Tipo DLM/H... HY** | Unità | 2 | 3 | 4 | 5 |
Capacità* | l/h | 50-6.000 | 500-30.000 | 2.000-55.000 | 5.000-120.000 |
Raccordo | DN | 25-50 | 50-65 | 80-100 | 100-125 |
optional | ASME | 1-2” | 2”-2½” | 3”-4” | 4”-5” |
Potenza* | kW | 2,2-4,0 | 4-11 | 11-22 | 37,5-75 |
Velocità* | 1/min | 1.000-6.000 | 1.000-5.000 | 1.000-3.000 | 1.000-3.000 |
Dimensioni di ingombro del miscelatore - versione compatta | 2 | DLM/H-202 KB | DLM/H-302 KB | DLM/H-402 KB | DLM/H-502 KB |
Dimensioni di ingombro del miscelatore - versione blocco cuscinetto | 3 | DLM/H-303 LB | DLM/H-403 LB | DLM/H-503 LB |
Tipo | Unità | A | B | H* | L* |
DLM/H-202 LB | mm | 101 | 155 | 250 | 1200 |
DLM/H-303 LB | mm | 147 | 175 | 312 | 1500 |
DLM/H-403 LB | mm | 157 | 205 | 385 | 1600 |
DLM/H-503 LB | mm | 193 | 244 | 460 | 1800 |