DLM/S HP
Miscelatori in linea ad alta pressione
Miscelazione ad alta pressione per prodotti altamente viscosi nell'industria delle materie plastiche e dei polimeri
I miscelatori in linea ad alta pressione INDAG vengono utilizzati nei processi di polimerizzazione, estrusione e compoundazione. I requisiti di questa tecnologia di miscelazione, utilizzata per incorporare additivi o masterbatch in polimeri ad alta viscosità, includono: pressioni fino a 160 bar, viscosità fino a 70.000.000 mPas e temperature fino a 330 °C.
Esempi di applicazione per DLM/S HP
- Polietilene (PE)
- Poliammide (PA)
- Polietilene tereftalato (PET)
- TPU (Poliuretano termoplastico)
- PS (Polistirolo)
- Polibutilentereftalato (PBT)
- Policarbonato (PC)
Vantaggi del DLM/S HP
- Struttura efficiente
Ottimale implementazione e adempimento dei requisiti del cliente in un progetto senza superare tali esigenze qualora non sia necessario.
- Flessibilità
Il miscelatore in linea può adattarsi in modo flessibile all'operazione di miscelazione richiesta in un ampio intervallo di capacità (t/h) e di concentrazione. In seguito all'acquisto di un miscelatore in linea, il cliente può quindi modificare la capacità di produzione, l'additivo e la concentrazione della miscela.
- Minima perdita di pressione
Il miscelatore in linea non genera alcuna perdita di pressione. Non occorre sostituire le pompe esistenti con modelli più resistenti.
- Buona pulibilità
Il miscelatore in linea è molto facile da pulire. Questo riduce i costi di pulizia e consente rapidi cambi di prodotti.
- Bassi costi di manutenzione
Il miscelatore in linea è facilmente smontabile, con conseguenti brevi tempi di fermo macchina per la manutenzione. I costi di manutenzione sono di 10 mila €/anno per un miscelatore in linea e di 100 mila €/anno per un estrusore.
- Minor consumo energetico
Il consumo energetico di un miscelatore in linea è notevolmente inferiore a quello di un estrusore.
- Soluzioni complete
Su richiesta del cliente, INDAG fornisce anche una soluzione completa di dosaggio e miscelazione. Comprese pompe e tubazioni a doppia parete.
Tipo di installazione
orizzontale
Livelli di pressione
25 bar, 40 bar, 100 bar, 160 bar, superiore su richiesta
Materiali
Acciaio al carbonio, AISI 304, AISI 316L, Hastelloy, rivestimento al tantalio resistente agli acidi
Guarnizioni
Guarnizione albero filettata con premistoppa aggiuntiva
Raccordi
Flangia DIN o ANSI (25 bar); flangia ad alta pressione INDAG (40-160 bar)
Velocità
180 - 550 giri/min
Capacità
10 - 10.000 kg/h (superiore su richiesta)
Temperature
0 - 330 °C
Viscosità
1 - 70.000.000 mPas
Dimensioni e capacità del DLM/S HP
| Tipo DLM/S HP | Unità | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 |
| Capacità* | t/h | 0,01-0,1 | 0.5 | 1.5 | 4 | 10 |
| Raccordo | DN | 50 | 80 | 100 | 150 | 200 |
| optional | ASME | 2” | 3” | 4” | 6” | 8” |
| Potenza | kW | 2,2-4 | 5,5-11 | 15-22 | 20-30 | 37-55 |
| Velocità | 1/min | 400-600 | 200-450 | 150-350 | 120-300 | 100-250 |
Dimensioni del DLM/S HP
DLM/S 110 HO ST LB HP100
Dimensioni del DLM/S HP
DLM/S 212 HO ST LB HP100
Dimensioni del DLM/S HP
DLM/S 315 HO ST LB HP100
Dimensioni del DLM/S HP
DLM/S 415 HO ST LB HP100
